Secondo il bollettino di 11 marzo 2021, sono 25.673 i nuovi casi di Coronavirus registrati in Italia nelle ultime 24 ore. Da ieri si registrano altri 373 morti, che portano il totale delle vittime a 101.184. I casi attualmente positivi 497,350 (+10,276). La Regione che fa registrare il più alto numero di infezioni su base giornaliera è ancora la Lombardia.
da ATTUALITÀ 11 MARZO 2021 17:05
di Biagio Chiariello
Sono 25.673 i nuovi casi di Coronavirus registrati in Italia (ieri ne erano stati diagnosticati 22.409). È quanto emerge dal Bollettino di giovedì 11 marzo diffuso dal Ministero della Salute. I test effettuati nell’ultima giornata, tra antigenici e molecolari, sono stati 372.217. Dall’inizio dell’epidemia di Coronavirus i contagi nel nostro Paese sono 3.149.017. I casi attualmente positivi 497,350 (+10,276). Sono 373 i decessi per Covid registrati nell’ultima giornata (ieri erano 322), per un totale di 101.184 morti dall’inizio dell’emergenza sanitaria. I guariti sono 15.000 per un totale di 2.550.483. La Regione che fa registrare il più alto numero di infezioni su base giornaliera è la Lombardia. Le dosi di vaccino anti-Covid somministrate finora sono state 6.005.183, mentre a ricevere entrambe le dosi ed essere quindi completamente vaccinati sono state 1.803.693 persone.
I nuovi casi Regione per Regione
Sono in totale 3.149.017 i casi di Coronavirus registrati in Italia dall’inizio dell’emergenza sanitaria. Di seguito la tabella con le cifre comunicate dal Ministero della Salute e i dati relativi agli incrementi Regione per Regione nelle ultime 24 ore:
- Le Regioni con il maggior numero di casi sono: Lombardia (+5.849), Campania (+2.981), Emilia-Romagna (+2.845), Piemonte (+2.322) e Lazio (+1.800)
- DATI AGIORNATI:
- 15.000 guariti nelle ultime 24 ore
- 497.350 gli attuali positivi in Italia (+10.276 rispetto a ieri)
- Tasso di positività: 6,89%
-
LE ALTRE REGIONI:
- Veneto: +1.677 Toscana: + 1.302 Sicilia: +672 Puglia: +1.634 Liguria: +405
Friuli Venezia Giulia: +991 Marche: +921 Abruzzo: +608 Sardegna: +128
P.A. Bolzano: +204 Umbria: +283 Calabria: +414 P.A. Trento: +370 Basilicata: +151
Molise: +85 Valle d’Aosta: +55