Borsa positiva nonostante la mobilitazione parziale annunciata da Putin in Russia. Fari puntati sulla Fed di stasera per l’annuncio sui tassi. Ecco le società che a Milano si sono distinte per performance sui listini nella giornata di mercoledì 21 settembre: Tim, Leonardo, Salcef, Ovs e Take Of. A Mosca, dopo il tonfo di ieri, l‘indice Moex (in rubli) perde il 3,8% |Putin annuncia una mobilitazione parziale.
da del 21/09/2022 18:25
di Marco Capponi
Il Ftse Mib chiude la seduta di mercoledì 21 settembre in deciso rialzo (+1,2% a 22.036 punti), in vista della riunione odierna della Fed, che dovrebbe confermare un rialzo dei tassi d’interesse da 75 punti base. Al contempo, la mossa del presidente russo Vladimir Putin, che ha annunciato la mobilitazione parziale nel Paese per combattere in Ucraina, ha portato alla ribalta i timori di un’ecalation militare globale. Spread Btp-Bund in ribasso a 224 punti base. Ecco le società che a Milano si sono distinte per performance sui listini Ftse Mib, Star, All Share ed Egm.
Tim e Leonardo in cima al Ftse Mib
A Piazza Affari bene Leonardo (+5,5%), con il settore della difesa in rally in tutta Europa, dopo la mobilitazione annunciata da Putin. Bene anche Tim (+5,7%). Secondo le ultime indiscrezioni di stampa il gruppo starebbe stringendo sulla Cdp per il negoziato sulla rete unica. Positivi inoltre Iveco (+4,1%) e Diasorin (+2%).
In ordine sparso le banche: Banco Bpm +1,5%, Bper +0,8%, Mediobanca +1,7%, Intesa Sanpaolo -0,7%, Unicredit +1,7%.
Sullo Star brilla Tesmec, male Salcef
Sullo Star il titolo migliore di giornata è Tesmec, che guadagna il 5,2%, seguito da Avio (+4,3%). Forti vendite invece, ancora una volta, su Salcef (-3,4%) su cui però gli analisti di Intesa Sanpaolo, pur avendo ridotto a inizio settimana il prezzo obiettivo da 26,5 a 25,5 euro, restano positivi: il titolo ha chiuso oggi a 14,84, e quindi gli esperti vedono un potenziale di rialzo di almeno altri 10 euro.
Ovs campione assoluto sull’All Share
Nel resto del listino in forte rally Ovs (+22%) in scia alla pubblicazione dei forti conti trimestrali. Numerosi analisti hanno suggerito di comprare il titolo (buy) dopo che il Bilancio del secondo trimestre ha evidenziato ricavi del 2% sopra le attese degli analisti e un ebitda adjusted del 10% oltre le previsioni. Crolla invece Eems (-9,3%).
Egm: in evidenza Tek Of
Su Egm in evidenza Take Off (+4,3%). La società, attiva nel retail trade di abbigliamento e accessori per adulto e bambino, ha siglato accordi per l’apertura di nove negozi dislocati in Lombardia, Lazio, Sicilia, Puglia, Umbria, Friuli Venezia Giulia e Calabria per uno spazio complessivo di 1.670 metri quadri.