da
del 29/06/2021 18:10
Positive le indicazioni arrivate oggi sul fronte macro. Da segnalare infatti che l‘indice di fiducia economica nei Paesi dell’Eurozona e’ salito a 117,9 punti a giugno dai 114,5 di maggio, battendo il consenso degli economisti a 116,2 punti. L‘indice di fiducia delle imprese invece si e’ attestato a 12,7 punti dagli 11,5 del mese precedente (12 punti il consenso). L’indicatore del settore servizi e’ poi migliorato a 17,9 punti dai 11,3 di maggio. Infine, il dato definitivo dell’indice di fiducia dei consumatori e’ risultato pari a -3,3 punti, come da preliminare, in miglioramento dai -5,1 punti del mese precedente.
Negli Usa invece l’indice sulla fiducia dei consumatori si e’ attestato a giugno a 127,3 punti, in aumento rispetto ai 120 di maggio e al di sopra del consenso a 118,8 punti.
A piazza Affari bene Tim (+0,89%) in scia alle indicazioni di stampa secondo le quali in settimana sarebbero ripresi i contatti tra la stessa Tim e CDP Equity sul tema rete unica.
Sul paniere principale hanno brillato i titoli del risparmio gestito finiti sotto la lente di Deutsche Bank. Bene soprattutto Azimut H. (+3,3%) su cui gli esperti della banca tedesca hanno alzato la raccomandazione a buy. Denaro anche su B. Generali (+0,94%), B. Mediolanum (+2,32%) e Finecobank (+0,41%).
Poco mossa, tra le altre blue chip, Italgas (+0,11%) su cui Equita Sim ha rivisto il prezzo obiettivo del +3% a 6,2 euro, con rating hold. In rosso Nexi (-1,2%) e Saipem (-0,34%). In luce invece Cnh I.(+2,08%), Diasorin (+1,85%) e Amplifon (+1,89%).
Nel resto del listino in luce tra gli altri Cia (+11,54%) mentre su AIM Italia ha chiuso in ascesa Farmae’ (+8,54%) dopo che l’azienda ha sottoscritto un accordo quadro vincolante avente ad oggetto l’acquisizione di AmicaFarmacia. L’operazione da’ vita al primo gruppo in Italia leader nella distribuzione – secondo una logica di omnicanalita’- di farmaci da banco e prodotti per la salute, con ricavi aggregati che nel 2020 hanno superato i 93 milioni di euro.